Hai presente quando i tuoi capelli impazziscono, si arruffano e schizzano fuori dalla testa come tentacoli indisciplinati?
Non c’è nulla da fare, più cerchi di pettinarli o di sistemarli con le mani più questi se ne vanno per fatti loro.
Ma perché i capelli si elettrizzano? L’aria fredda e il vento, tipici del periodo invernale, così come il caldo eccessivo e secco del periodo estivo sono condizioni climatiche che, a causa della mancanza di umidità, portano i capelli a disidratarsi eccessivamente e quindi a elettrizzarsi. Spesso la colpa di quell’antiestetico effetto elettrico è da attribuire anche ai filati acrilici di cui sono fatti maglioni, sciarpe e cappelli che, a causa del continuo sfregamento, fanno si che i capelli si carichino negativamente respingendo ioni positivi. Anche le alterazioni del film idrolipidico contribuiscono alla comparsa di questo fastidioso fenomeno:
capelli sani e curati resistono allo sviluppo dell’energia elettrica.
Vediamo come sbarazzarci dei capelli svolazzanti una volta per tutte e con poche banali mosse.
- Scegliete i prodotti giusti. Nella maggior parte dei casi sono i capelli più sottili quelli che si elettrizzano di più per cui è bene utilizzare uno shampoo bilanciato, preferendone uno delicato adatto anche ai lavaggi frequenti, e non far mancare mai una noce di conditioner ad ogni lavaggio così da mantenere i capelli sempre ben idratati.
- L’asciugamano deve essere utilizzato correttamente. Prima di utilizzare il phon, è consigliabile tamponare i capelli bagnati con un asciugamano, senza strofinare, per eliminare più acqua possibile.
- No alla plastica che carica i capelli e intensifica la potenza dell’elettricità statica, proprio come le fibre sintetiche degli indumenti. Per evitare questo consigliamo di scegliere pettini e spazzole in legno con setole naturali.
- Occhio anche alla qualità del phon, spesso può essere proprio un phon vecchio a contribuire a rendere i tuoi capelli elettrici! In commercio oggi si possono trovare dei phon a ioni che rilasciano delle sostanze idratanti in grado di ridurre il fenomeno della disidratazione. Il phon deve sempre essere impostato a una velocità media, avere una temperatura non troppo calda ed va sempre utilizzato dall’alto verso il basso. La piastra? Utilizzatela purché sia di ultima generazione e in ceramica!
- La lacca è un buon rimedio per evitare l’effetto elettrico. Spruzzatela sulla spazzola o sul pettine e non vaporizzata direttamente sui capelli. Utilizzatene la giusta quantità senza esagerare, per evitare che i capelli siano immobili ed incollati.
Questa è un’ottima hair beauty routine da seguire soprattutto d’inverno quando il fenomeno è più frequente.
Ma cosa possiamo fare quando ci troviamo in uno di quei “bad hair day” in cui abbiamo un appuntamento importante e i nostri capelli sembrano proprio non voler collaborare? Ecco un trucchetto last minute: una spruzzata d’acqua può essere un aiuto semplice e veloce per smorzare i capelli elettrici e se non basta applicare una noce di crema idratante sulle lunghezze. Nei casi più difficili? Una bella treccia imprigiona anche le chiome più ribelli.
SCOPRI I PRODOTTI CONSIGLIATI!